Nel cuore del Teatro Antico di Taormina, la 26ª edizione dei TaoModa Awards ha trasformato una serata estiva in un tributo alla creatività italiana e internazionale. Tra colonne millenarie e il profilo dell’Etna, moda, cultura e comunicazione si sono intrecciate in un evento che ha celebrato l’eccellenza in tutte le sue forme.
Tra i protagonisti, MF Fashion, storica testata di Class Editori, ha ricevuto il riconoscimento per il giornalismo di settore. A ritirarlo, il direttore Stefano Roncato, premiato dalla sottosegretaria Elena Lorenzini per il contributo alla valorizzazione della filiera moda italiana.
Il palco ha accolto anche Carlo D’Amario, CEO di Vivienne Westwood, omaggiato per i suoi 50 anni di carriera, e lo stilista Antonio Riva, premiato per la sua visione couture e il savoir-faire sartoriale che lo ha reso un riferimento internazionale.
La moda ha dialogato con lo sport grazie a Luis Figo, icona calcistica e ambassador di stile, e con il teatro attraverso l’attrice Lucrezia Lante della Rovere, volto raffinato del cinema italiano. Premi anche per il designer Diego Dolcini e la stilista cinese Huizhou Zhao, apprezzata dalla first lady Peng Liyuan.
La direttrice artistica Agata Patrizia Saccone ha rilanciato il tema della sostenibilità e dell’empowerment femminile, annunciando nuove collaborazioni con Rinascente e la Fondazione Pistoletto.
Tra i momenti più intensi, la sfilata dello stilista Alberto Zambelli, che ha portato in passerella modelli operati al labbro, in collaborazione con Smile House. E spazio anche all’innovazione con la start-up siciliana Narré, premiata per la sua visione creativa.
La serata, condotta da Cinzia Malvini e dalla modella Ludmilla Voronkina, ha unito glamour e contenuto, confermando Taormina come crocevia tra moda, territorio e cultura.