Come raggiungere la spiaggia di Spisone a Taormina

Guida completa per una giornata perfetta al mare di Spisone a Taormina

La spiaggia di Spisone è una delle gemme nascoste della costa ionica siciliana, situata a pochi minuti dal centro storico di Taormina. Con le sue acque cristalline, i ciottoli levigati e gli isolotti rocciosi che punteggiano il mare, Spisone offre un’esperienza balneare autentica e rilassante, lontana dal caos delle mete più affollate. Se stai pianificando una giornata al mare e ti chiedi come raggiungere la spiaggia di Spisone, sei nel posto giusto.
Dove si trova la spiaggia di Spisone
Spisone si trova lungo la Via Nazionale, la strada costiera che collega Taormina a Letojanni. È facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici, e la sua posizione strategica la rende una scelta ideale per chi soggiorna in città o nei dintorni.

Raggiungere Spisone in auto
Arrivare in auto è una delle opzioni più comode, soprattutto se viaggi con la famiglia o porti con te attrezzatura da spiaggia. Dal centro di Taormina, basta imboccare la Via Pirandello e seguire le indicazioni per Mazzarò. Una volta giunti sulla Via Nazionale, Spisone si trova a pochi minuti di distanza. Durante l’estate, il traffico può essere intenso, quindi è consigliabile partire presto per trovare parcheggio nei pressi dei lidi o lungo la strada.
Funivia e passeggiata panoramica
Per chi preferisce evitare l’auto, la funivia Taormina–Mazzarò rappresenta un’alternativa suggestiva e sostenibile. In pochi minuti si scende dal centro storico alla costa, godendo di una vista mozzafiato sul mare. Dalla stazione di Mazzarò, una breve passeggiata lungo la Via Nazionale conduce direttamente alla spiaggia di Spisone. Il percorso è pianeggiante e ben segnalato, ideale anche per chi viaggia con bambini.

Autobus locali
I bus urbani e interurbani che collegano Taormina con Letojanni e Giardini Naxos effettuano fermate lungo la Via Nazionale, a pochi passi dalla spiaggia. Questa opzione è particolarmente utile per chi soggiorna in strutture ricettive fuori dal centro e desidera evitare il parcheggio. Gli orari variano in base alla stagione, quindi è consigliabile consultarli in anticipo.
Cosa aspettarsi dalla spiaggia
Spisone è una spiaggia di ciottoli, con tratti di costa libera e lidi attrezzati che offrono servizi come lettini, ombrelloni, bar e ristoranti. L’atmosfera è tranquilla, perfetta per chi cerca relax, ma anche adatta agli amanti dello snorkeling grazie ai fondali rocciosi e alla presenza di pesci. I lidi più noti offrono anche noleggio kayak e paddle board, per esplorare la costa da una prospettiva diversa.

Consigli utili
Per goderti al meglio la giornata a Spisone, porta con te scarpe da scoglio, crema solare e una maschera per esplorare i fondali. Se preferisci evitare la folla, le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio sono i momenti ideali per visitare la spiaggia. E se dopo il bagno vuoi concederti una pausa gourmet, i ristoranti lungo la Via Nazionale propongono piatti tipici siciliani con vista mare.

Perché scegliere Spisone tra le spiagge di Taormina
Tra le tante spiagge che costellano la costa di Taormina, Spisone si distingue per la sua autenticità e il suo equilibrio tra natura e comfort. Meno affollata rispetto alla celebre Isola Bella, ma altrettanto affascinante, Spisone è perfetta per chi cerca un angolo di mare dove rilassarsi senza rinunciare ai servizi. La presenza di scogli e isolotti rocciosi crea un paesaggio marino suggestivo, ideale per fotografie, immersioni leggere e momenti di contemplazione.
Inoltre, la vicinanza a ristoranti, bar e hotel rende Spisone una spiaggia accessibile anche per chi desidera trascorrere l’intera giornata al mare, con la possibilità di pranzare sul posto o fare una pausa all’ombra.

Periodo migliore per visitare Spisone
La spiaggia di Spisone è accessibile tutto l’anno, ma il periodo ideale per godere appieno della sua bellezza va da maggio a settembre. In primavera e inizio estate, le temperature sono piacevoli e la folla è contenuta, mentre luglio e agosto offrono il massimo della vivacità, con lidi attivi e servizi completi. Se ami la tranquillità, settembre è una scelta eccellente: il mare è ancora caldo, il clima mite e l’atmosfera più rilassata.
Un’esperienza da vivere, non solo da vedere
Visitare Spisone non significa solo fare il bagno: è un’esperienza sensoriale che coinvolge vista, udito e gusto. Il rumore delle onde che si infrangono sui ciottoli, il profumo della salsedine, il sapore di un’arancina gustata in riva al mare… ogni dettaglio contribuisce a rendere questa spiaggia un piccolo angolo di paradiso.

Che tu sia un viaggiatore solitario, una coppia in cerca di romanticismo o una famiglia in vacanza, Spisone saprà accoglierti con il suo fascino discreto e la sua bellezza naturale.

Dove mangiare nei dintorni della spiaggia di Spisone
Dopo una mattinata di sole e mare, niente di meglio che concedersi una pausa gustosa nei ristoranti e bar che costeggiano la Via Nazionale. Nei pressi della spiaggia troverai diverse opzioni, dai chioschi informali con street food siciliano ai ristoranti con terrazze panoramiche affacciate sul mare.
Tra i piatti da non perdere ci sono le linguine ai frutti di mare, il pesce spada alla griglia e le classiche arancine. Molti locali offrono anche opzioni vegetariane e piatti leggeri, ideali per chi vuole tornare subito in spiaggia senza appesantirsi. Se ami il dolce, prova una granita al limone o alla mandorla, accompagnata da una brioche soffice: un rituale siciliano che conquista tutti.

Dove dormire vicino a Spisone
Se desideri soggiornare nei pressi della spiaggia, hai diverse soluzioni a disposizione. Gli hotel e B&B lungo la costa offrono camere con vista mare, accesso diretto alla spiaggia e servizi pensati per i turisti. Alcune strutture dispongono anche di piscine, spa e ristoranti interni, per un’esperienza completa e rilassante.
Per chi cerca un’opzione più economica, ci sono appartamenti e case vacanza disponibili anche per brevi periodi, perfetti per famiglie o gruppi di amici. Prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi estivi, è fondamentale per assicurarsi le migliori tariffe e le sistemazioni più comode.

Esperienze da vivere nei dintorni
La zona di Spisone non è solo mare: nelle vicinanze puoi vivere esperienze indimenticabili. A pochi minuti di distanza si trova l’iconica Isola Bella, raggiungibile a piedi o in kayak, perfetta per una gita fotografica o una nuotata tra le rocce. Se ami la cultura, puoi salire al centro storico di Taormina e visitare il Teatro Greco, passeggiare tra le boutique di Corso Umberto o sorseggiare un aperitivo in una delle terrazze panoramiche.
Per gli amanti della natura, consigliamo una passeggiata al Parco Fluviale dell’Alcantara o un’escursione sull’Etna, facilmente raggiungibile in auto o con tour organizzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »