Parcheggio Lumbi a Taormina: la soluzione più comoda per visitare la perla dello Ionio

Visitare Taormina è un’esperienza magica, ma chi arriva in auto spesso si chiede: dove parcheggiare senza stress? La risposta è semplice e si chiama Parcheggio Lumbi a Taormina.

Situato all’ingresso nord della città, a pochi minuti da Porta Messina, il Parcheggio Lumbi è la principale area di sosta per chi vuole lasciare l’auto in sicurezza e godersi il centro storico senza pensieri.

Perché scegliere il Parcheggio Lumbi a Taormina

Il Parcheggio Lumbi a Taormina è una struttura moderna, ampia e ben organizzata. Si sviluppa su più livelli, con quasi 1.000 posti auto disponibili tutto l’anno. È aperto 24 ore su 24, tutti i giorni, ed è collegato al cuore di Taormina da un comodo servizio navetta gratuito.

Una volta parcheggiato, non ti resta che salire sulla navetta (attiva ogni 10-15 minuti) e in pochi minuti sarai davanti a Porta Messina, l’ingresso pedonale al centro storico. In alternativa, per chi ama camminare, c’è una scalinata panoramica che collega direttamente il parcheggio al corso principale in circa 10 minuti.

Come raggiungere il Parcheggio Lumbi a Taormina: guida pratica e consigli per arrivare senza stress

Se stai organizzando una visita a Taormina in auto, uno degli aspetti più importanti da pianificare è dove parcheggiare. E se non vuoi avventurarti nel traffico del centro o rischiare una multa in ZTL, c’è una soluzione semplice, sicura e collaudata: il Parcheggio Lumbi a Taormina.

In questo articolo ti spieghiamo, passo dopo passo, come raggiungerlo facilmente, da qualunque direzione tu arrivi. Che tu venga da Catania, Messina, dall’aeroporto o da Castelmola, non potrai sbagliare strada.

Provenienza da Catania (sud)

Se arrivi da Catania o dall’aeroporto di Fontanarossa, prendi l’autostrada A18 in direzione Messina. L’uscita da imboccare è Taormina. Dopo il casello, inizia una salita panoramica: circa 3 km di curve dolci, perfettamente asfaltate e ben segnalate.

Durante il tragitto troverai cartelli marroni con l’indicazione “Parcheggio Lumbi”: seguili senza esitazione. La struttura si trova sulla destra, poco prima di arrivare nel cuore del paese. È praticamente impossibile sbagliarsi.

 Provenienza da Messina (nord)

In arrivo da Messina? Anche in questo caso prendi l’autostrada A18, ma stavolta in direzione Catania. L’uscita rimane sempre Taormina. Dal casello prosegui sulla stessa strada panoramica, in leggera salita, fino a trovare le indicazioni per il Parcheggio Lumbi.

Dopo circa 5-6 minuti di guida dal casello, troverai l’ingresso del parcheggio sulla destra, poco prima della Zona a Traffico Limitato.

Da Castelmola o da Monte Venere

Se arrivi dal borgo medievale di Castelmola, basta scendere lungo la strada principale che collega direttamente i due paesi. La discesa dura circa 10-15 minuti e ti porta proprio davanti all’ingresso del Parcheggio Lumbi, senza necessità di deviazioni o tornanti complicati. La segnaletica è ben visibile.

Dove si trova esattamente il Parcheggio Lumbi?

📍 Indirizzo: Via Mario e Nicola Garipoli, 98039 Taormina (ME)
📡 Coordinate GPS: 37.855957, 15.294374
🅿️ Altezza massima veicoli: 1,90 m
📞 Info utili: spesso segnalato anche come “Parcheggio Porta Messina” o “Taormina Centro”

Puoi impostare direttamente “Parcheggio Lumbi Taormina” su Google Maps o qualsiasi navigatore: la destinazione verrà riconosciuta senza problemi.


Cosa succede una volta parcheggiato?

Hai due opzioni per raggiungere il centro:

  1. Navetta gratuita: parte ogni 10-15 minuti e ti porta in meno di 5 minuti a Porta Messina, l’ingresso pedonale del centro storico.

  2. Passeggiata a piedi: per i più energici, c’è una scalinata ben tenuta e panoramica. In circa 7-10 minuti a piedi, sarai nel cuore di Taormina.

La navetta è in funzione fino a tarda sera (fino all’01:00 il sabato) e ti riaccompagna comodamente al parcheggio.

Raggiungere il Parcheggio Lumbi a Taormina è semplice, comodo e la scelta migliore per chi vuole visitare la città in tranquillità. Niente stress, niente giri a vuoto, niente multe: solo un punto strategico da cui partire alla scoperta di uno dei gioielli più affascinanti della Sicilia.

Che tu stia arrivando da Catania, Messina o dai monti dell’entroterra, Parcheggio Lumbi ti aspetta come primo passo di un viaggio indimenticabile.



Il Parcheggio Lumbi di Taormina è stato costruito in seguito a un ambizioso piano parcheggi lanciato a fine anni ’80. Il progetto, avviato nel 1989, prevedeva la realizzazione di due grandi parcheggi (tra cui Lumbi), collegati da un tunnel sotterraneo nel Monte Tauro, oltre ad una rete di gallerie e rampe per la gestione del traffico cittadino.

Negli anni successivi, il parcheggio Lumbi ha preso forma come struttura multipiano, contribuendo a decongestionare il traffico e a fronteggiare l’aumento dell’afflusso turistico. Nel corso dei primi anni 2000, il grande complesso – comprensivo di parcheggi interrati, a livelli terra e terrazze – ha iniziato a operare stabilmente, anche se i lavori più critici si sono conclusi intorno al 20032004, quando la rete infrastrutturale connessa (incluso il tunnel di collegamento) è stata completata .

Negli ultimi anni, la struttura ha subito ulteriori interventi di manutenzione straordinaria, come la rimozione delle barriere architettoniche, la ristrutturazione delle rampe d’accesso (iniziata nel febbraio 2024 e ultimata a marzo), il miglioramento dell’illuminazione interna e della segnaletica