Archivio Tag: nobiltà siciliana

Palazzo di Santo Stefano a Taormina: tra storia, nobiltà e arte contemporanea

Nel cuore di Taormina, a pochi passi da Porta Catania, sorge uno degli edifici più affascinanti e meno conosciuti della città: il Palazzo di Santo Stefano, anche noto come Palazzo dei Duchi di Santo Stefano. Questo gioiello architettonico, incastonato nella trama medievale del borgo, racconta secoli di storia siciliana, tra influenze normanne, gotiche e arabe, […]

Palazzo Corvaja: un viaggio nella storia di Taormina

Nel cuore pulsante di Taormina, tra le strade che raccontano secoli di dominazioni e cultura, si erge un palazzo che ha visto il susseguirsi di civiltà, battaglie e rivoluzioni. Parliamo del Palazzo Corvaja, una perla medievale che non è solo un edificio storico, ma un racconto inciso nella pietra, un testimone silenzioso del tempo. Passeggiando […]

Palazzo Duchi di Santo Stefano: il cuore gotico di Taormina

Nel cuore della splendida Taormina, tra vicoli medievali e scorci mozzafiato, sorge un capolavoro architettonico che racconta secoli di storia: il Palazzo Duchi di Santo Stefano. Questo edificio trecentesco, con le sue influenze gotiche e normanne, è una delle testimonianze più affascinanti della cultura siciliana. Un viaggio nella storia: le origini del Palazzo Costruito nel […]

Translate »